Una vita nei motori. Questo è Giancarlo Fisichella. Dopo un lungo passato in Formula 1, dove è riuscito ad ottenere anche 3 vittorie, non ha mai smesso di abbandonare la passione per questo sport.
Al momento è impegnato nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance che proprio questo fine settimana sarà ospite al circuito del Mugello.
Tra difficoltà della pista e una speranza sulla F1, il pilota ha dato uno sguardo anche al futuro dei giovani piloti.
Quest’anno è partito alla grandissima con la vittoria sul circuito di Pergusa, è pronto per ripetersi qua al Mugello?
"E’ sempre bello venire al Mugello. E’ una delle mie piste preferite, ma non solo per me. Ho tantissimi bei ricordi qui. Siamo qua per ripeterci, per fare una bella prestazione come quella di Pergusa anche se dovremo scontare 20 secondi di handicap nei due pit stop. Gli altri stanno andando forte, ma ce la metteremo tutta".
Quanto è difficile fare bene su questo circuito che mette a dura prova le capacità del pilota?
"Trovare un assetto perfetto per questa tipologia di pista è veramente difficile visto che presenta tante curve diverse l’una dall’altra. Ci sono vari sali e scendi e quindi bisogna trovare un compromesso che ti dia un buon grip".
Quanto sarebbe bello riportare la F1 qua al Mugello?
"Mi piacerebbe tantissimo rivedere la Formula 1 al Mugello e penso che lo vogliano tutti i tifosi appassionati di questo sport perché il Mugello è il Mugello".
'Il profumo dell’asfalto una volta che l'hai sentito, è come una droga', così ha scritto nel suo libro. Quanto è ancora convito di questa frase?
"Se sono qua vuol dire che la penso ancora così. Finché mi diverto, finché vinco, continuerò a fare questo sport che pratico da 8 anni e che ormai mi scorre nelle vene".
Tra i pilotini della Formula Regional e della Formula 4 chi vedi in futuro?
"Ovviamente abbiamo un grande pilota come Antonelli che sta facendo veramente bene visto che ha vinto l’anno scorso in Formula 4 ed è sempre nelle prime posizioni nella Formula Regional di quest’anno. Anche io insieme al mio amico e socio Marco Cioci abbiamo un management dove seguiamo i piloti più promettenti. Speriamo di vederli sul podio questo fine settimana".





