Come sempre un weekend ricco di emozioni, a partire dal Campionato Italiano Gran Turismo serie Endurance che scende nuovamente in pista dopo l’evento di apertura della stagione a Pergusa, dove si è imposto l’inedito equipaggio composto da Tommaso Mosca e Giancarlo Fisichella con la Ferrari 488 GT3 della Scuderia Baldini. Inseguono a 5p Kevin Gilardoni con Raul Guzman e Stuart Middleton. Quarta posizione con l’equipaggio BMW Comandini-Cassarà-Nilsson. Nella GT Cup PRO-Am il trittico di Best Lap DE Marchi-Patrinicola-Di Mare che devono vedersela con la Lamborghini di Fischbaum-Pavlovic. GT Cup AM in mano ai tre piloti di SR&R con la 488 Challenge di La Mazza-Menichini-Atzori, tallonati dalla Super Trofeo targata Bonaldi Motorsport con Mendez e Lazzaroni. Dalle GT al TCR con il giro di boa della stagione, l’argentino Girolami in testa con l’Audi dell’Aikoa Racing, davanti alla Elantra N del Team Target del giovane Butti su cui pesa lo zero di Misano 1. Il giovane comasco non molla la presa, fiducioso delle ottime prestazioni di Vallelunga nel TCR World Tour. Il Campione 2022 Langeveld segue ruota e si porta in “dote” Felice Jelmini con l’Audi della PMA. Questa è solo una piccola parte di quelli che saranno i protagonisti del weekend, uno schieramento importante, voluto e cercato, tra l’altro il più affollato a livello mondiale. Torna il Porsche Carrera Cup Italia, giunto alla sua diciassettesima stagione, la seconda con la 992. Quaresmini arriva da leader del Campionato, dopo la vittoria in gara 2 con l’aggiunta della Pole e il giro veloce in gara. Il giovane Amati cercherà di recuperare punti sul leader, Iaquinta non mollerà la presa e si spartisce la terza posizione con Larry Ten Voorde. Dopo due appuntamenti la classifica è corta e lo spettacolo non mancherà. In pista anche il Mini Challenge che vede il toscano Giorgi in testa alla classifica. Nella gara di casa cercherà di allungare in classifica, le ottime prestazioni del giovane Fant che divide la vettura con Gentili mette i due piloti del CZ Bassano in scia al leader, ma Zanin li insegue a un punto. Il Campione 2022 Paolo Maria Silvestrini è voglioso di riscatto, la stagione non è iniziata nel migliore dei modi, ma ci ha sempre abituato alle sorprese e sicuramente è da tenere sott’occhio. Nella Academy c’è Martinelli in testa con Desiderio che deve guardarsi le spalle da Contessi e Sylvestersson. Quinto appuntamento stagionale per la Formula Regional European Championship che vede il Rookie Stenshorne leader con cinque punti di vantaggio su Andrea Kimi Antonelli, vincitore di gara 2 a SPA. Il Campionato arriva al Mugello dopo la scomparsa del giovane Dilano Van’t Hoff durante gara 2. Un pensiero alla famiglia per la tragica scomparsa. A chiudere la Euro4 Championship che debutta in questo 7-9 luglio nel corso dell’ACI Racing Weekend. Tre round totali per questo neo-campionato che ricalca le regole del F4 italiano, macchina, gomme, e regolamenti. Un nuovo inizio per questa mini-serie europea di F4. Un weekend indimenticabile, assolutamente da non perdere.





